FORGING

La forgiatura a stampo chiuso di materiali metallici è il processo storico attorno al quale l’azienda è nata e grazie al quale si è sviluppata. Le linee di forgiatura sono cinque: due con presse idrauliche da 1200 e 5000 tonnellate, una con maglio a doppio effetto da 4500 chilogrammetri e due con magli a contraccolpo da 6000 e 13000 chilogrammetri.

Una delle caratteristiche con contraddistinguono Fucine Umbre è quella di trasformare una notevole varietà di materiali metallici: acciai alto-medio-bassi legati, acciai inossidabili e acciai inossidabili indurenti per precipitazione, acciai maraging, superleghe, leghe di titanio, leghe di alluminio e alluminio litio.